Municipium
                        
                Cos'è
I festeggiamenti in onore del Santo si celebravano l'ultima domenica di maggio e duravano 3 giorni, preceduti dalla novena. 
Dal venerdì alla domenica era caratteristica la fiera del bestiame, evento atteso da tutti i cittadini il gran numero di animali presenti.
A causa del clima rigido e soprattutto per dar modo ai tanti emigrati di poter assistere alla festa, con delibera di Giunta, nel 1970, la festa è stata spostata alla seconda domenica di agosto.
Ancora oggi resta inalterato il rito religioso, con la novena di preparazione con esposizione delle reliquie del Santo.
A causa del clima rigido e soprattutto per dar modo ai tanti emigrati di poter assistere alla festa, con delibera di Giunta, nel 1970, la festa è stata spostata alla seconda domenica di agosto.
Ancora oggi resta inalterato il rito religioso, con la novena di preparazione con esposizione delle reliquie del Santo.
                        Municipium
                        
                A chi è rivolto
A tutti
                        Municipium
                        
                Date e orari
09 ago
                                    11
                                    ago
                                
                                
                        Municipium
                        
                Costo
Gratuito
                        Municipium
                        
                Luogo
                        Municipium
                        
                Punti di contatto
                                                                            Telefono : 0961/993045
                                                                    
                                                                        
                        Municipium
                        
                Allegati
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 07:40
 
            